Passaggio al quartiere di Malasana, tipico centro storico sede di parte della movida madrilena, vero e proprio festival dl concept & design per locali e ristoranti, con una scelta ed una vivacità davvero notevole. Ed anche una buona qualità, almeno a giudicare dalla ricercatezza dei menu affissi all’esterno dei locali e delle sensazioni che a naso sono trasmesse passeggiando nelle stradine e sbirciando l’atmosfera dei vari locali.
Su consiglio di un’amica, decidiamo per Celso y Manolo, moderna vineria con tapas, dove abbiamo trovato una cura dei piatti davvero notevole.
Ampia scelta di tapas o raciones ( porzione più abbondante), passano attraverso un utilizzo di materie prime di qualità e benvalorizzate in menù, così come di una carta dei vini davvero interessante.
Ultima cena a Madrid al Lateral, moderna taperia in pieno centro, con grande atmosfera e glamour.
Selezione amplissima di tapas e stupendo menù per le intolleranze o allergie.
Ho assaggiato i carciofi fritti con le patate e una mitica tortilla, davvero morbida all’interno, ricetta classica con le patate. Anche notevole un tortino di tartare di avocado e salmone: freschissimo e saporito.